A Scandriglia (Rieti) l’estate entra nel vivo: vi presentiamo gli eventi che animeranno questo intenso ed atteso periodo agostano. Sabato 17 e Domenica 18 Agosto la 34^ edizione della “Sagra delle Sagne Scandrigliesi”, una bellissima festa popolare, con possibilità di degustare prodotti tipici della gastronomia scandrigliese, musica e folclore; Giovedì 22, Venerdì 23, Sabato 24 […]
In questa calda estate 2019 ha riaperto le proprie porte al pubblico la fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso monumentale di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone e sito culturale del Polo Museale della Calabria del Ministero per i beni e le attività culturali. L’isolotto su […]
Il 10 agosto ritorna la magica notte di Calici di Stelle con le degustazioni dei grandi vini Orcia Doc, lo spettacolo della Big Woman con il violino, i concerti eseguiti da TriTone, i piatti della tradizione, i laboratori per bambini ed in più il 9 e l’11 agosto pre e post evento insieme alle cene […]
Turismo all’Aria Aperta vi porta oggi alla scoperta di Cupra Marittima, una cittadina marchigiana in cui bellezze del territorio, prelibatezze enogastronomiche e grandi eventi si fondono in un’esperienza unica. Una ricca storia picena La località di Cupra affonda le sue radici in epoca preistorica. Sono i Piceni che per primi organizzano il territorio, modellano […]
Dal 31 agosto al 9 settembre 2018 si svolge la 69^ edizione della “Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola”, una delle più grandi e qualificate manifestazioni italiane nel settore dell’enogastronomia, la più grande dedicata a un prodotto agricolo, che ogni anno propone 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti […]
Come ogni anno nel mese di agosto ritorna “Borghi Aperti”, manifestazione organizzata da Noi Marche in collaborazione con i comuni appartenenti al progetto. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che vorranno visitare i nostri Borghi che apriranno gratuitamente le porte dei propri musei e palazzi con visite gratuite a siti culturali e turistici. Il calendario di Borghi Aperti […]
Da stasera a domenica Urbino (PU), città del Rinascimento e Patrimonio dell’Unesco, indossa i preziosi abiti di corte per la XXXVII edizione della Festa del Duca – Sipari Rinascimentali e ricorda la maestosità rinascimentale del Montefeltro. Con la XXXVII edizione dei Sipari Rinascimentali A.R.S. Urbino Ducale eleva la Festa del Duca a vero e proprio […]
Si è conclusa ieri sera la Festa del Maccheroncino IGP di Campofilone e come ogni anno l’evento, arrivato ormai alla sua 55esima edizione, ha riscosso un grande successo di pubblico. Tanti turisti oltre a tanti abitanti della cittadina marchigiana si sono dati appuntamento nelle vie e nelle piazze per degustare i piatti di maccheroncini cucinati […]
Nell’inserto dedicato agli Itinerari Gustosi della rivista Turismo all’Aria Aperta, diamo spazio ad un piatto tipicamente estivo: gli spaghetti alla chitarra al sugo di mare. I nostri ingredienti: 350 gr di spaghetti 300 gr di polpa di pomodoro vongole e cozze a piacere 200 gr di calamari 250 gr di gamberetti prezzemolo un po’ di […]
Fra l’Aceto Balsamico che si trova in tutti i supermercati e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena-Reggio Emilia esiste una differenza abissale nel gusto, nelle componenti chimiche, nell’invecchiamento. Il prodotto è l’orgoglio di una ristretta zona dell’emiliano e si è conquistato una fama planetaria. Turismo all’Aria Aperta ve ne offre un’ampia panoramica , partendo dalla sua […]