Fabriano è una città nota al grande pubblico sia per le opere del grande pittore Gentile, sia per la rinomata tradizione legata alla lavorazione della carta di qualità, oltre che per la produzione di elettrodomestici. Ma Fabriano è molto di più, essendo una città che ti sorprende e che merita di essere vissuta, almeno per […]
Il complesso delle Grotte di Frasassi, all’interno dell’ Appennino Marchigiano, è uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti al mondo. Splendide stalattiti e gigantesche stalagmiti si mescolano a colate di cristalli in un susseguirsi di forme armoniche. Un lungo itinerario in cui è fiorito un paesaggio surreale, un mondo incantato che ci riporta ai primordi della natura. Un ecosistema sotterraneo completo, […]
Una zona ricca di paesaggi incontaminati e impareggiabili beni architettonici. Uno dei luoghi che sta suscitando grande interesse tra i viaggiatori italiani e stranieri si trova al centro dell’Appennino Campano, alle spalle di Salerno e del suo bellissimo Golfo. L’Italia è nota soprattutto per il turismo d’arte e quello balneare pur possedendo un patrimonio immenso di parchi e riserve naturali che la […]
Ottavo secolo a.C.: i fenici sbarcano in Sicilia. Da quel momento, e fino alla unità d’ Italia, oltre 15 popoli provenienti dal bacino del mediterraneo e dalla Europa hanno buttato le ancore nei pressi della costa siciliana con l’intento di conquistare l’isola. In effetti gli invasori hanno sempre creduto di assoggettarla, ma in realtà è […]
Alle Terme di Rapolano in camper in un luogo magico dove anche il piacere del rilassamento mentale incontra il fascino senza tempo della cura del corpo, in un ambiente naturale davvero suggestivo. Testo e foto: Irene Braccialarghe e Daniele Bianco Il turismo termale rappresenta oggi una voce importante e sempre più rappresentativa di un […]
La Bella Italia, quella che rischiamo di perdere per sempre schiavi di memorie vacue e semiparalizzate da tecnologie sempre più invasive e invalidanti, quella che non compare nei libri di geografia, quella nascosta tra le montagne, quella coraggiosa che resiste al gelo, dove di inverno si arriva facilmente a meno 10, quella dei silenzi impalpabili. […]
Dicembre è caratterizzato soprattutto dagli eventi legati alle festività Natalizie ed in particolare alle tradizioni popolari di carattere religioso molto sentite nel nostro Paese. E’ quindi l’occasione per immergersi negli splendidi borghi italiani ove si tengono in questo periodo i tradizionali mercatini natalizi: e, in alcune di queste località, si tiene quella meravigliosa rievocazione della […]
La Valtrompia è la più piccola delle tre Valli che costituiscono il territorio montano della provincia di Brescia (Camonica, Trompia e Sabbia), ma proprio per la sua vicinanza alla città è anche considerata la più legata ad essa dal punto di vista geografico, della storia, dell’economia e della stessa cultura. Pare derivi il suo nome […]
È uno dei borghi più belli della Tuscia autentica, un pittoresco borgo di pescatori sulla sponda meridionale del lago di Bolsena in provincia di Viterbo a 315 metri s.l.m. E’ facilmente raggiungibile dalla superstrada Orte Viterbo (da Sud) o da Orvieto (da Nord). Il paese è situato alle pendici del Monte di Marta (alto 424 […]
Il territorio di Bolzano e i suoi dintorni (www.bolzanodintorni.info) è noto per le specialità gastronomiche e i suoi gusti, straordinaria fusione di cultura alpina e mediterranea, frutto di secoli di tradizione e passione contadina. Come in tutto l’Alto Adige, l’attenzione per l’autenticità e il rispetto per i sapori locali si unisce alla qualità e a […]