Le note di Chopin aleggiano ovunque: negli splendidi parchi, all’ombra del Castello Reale, nella Piazza del mercato della Città Vecchia.
E stupirà davvero tutti, conoscitori del grande polacco, curiosi e viaggiatori di lungo corso, la scoperta delle panchine musicali: dislocate in città, sono un invito ad ascoltare le musiche del sublime Fryderyck.
Si preme un tasto e immediatamente si diffondono le melodie che incantano i passanti.
Varsavia è tutta una scoperta.
Città straordinaria che ha visto distrutto il suo patrimonio storico e architettonico all’85% durante la seconda guerra mondiale, un centro storico ricostruito con tanta tenacia e abilità da essere dichiarato Patrimonio protetto dall’Unesco, proprio come esempio di fedele, eccellente ricostruzione.
Leggi GRATUITAMENTE l’articolo completo: “Varsavia: la storia è qui!”
Clicca qua per sfogliare L’ARCHIVIO di Turismo all’Aria Aperta